Guida alla Taglia
Come prendere le misure del piede e scegliere il numero corretto delle nostre scarpe da calcio artigianali su misura.
Come prendere le misure del piede
- Traccia la distanza tra il tallone e il dito più lungo su un foglio di carta, facendo un segno in corrispondenza del tallone e uno in corrispondenza del dito.
- Misura con precisione la lunghezza tra i due tratti e utilizza la tabella di riferimento per individuare il tuo numero.
- Segui la stessa procedura per l’altro piede, perché spesso capita che i piedi non siano esattamente della stessa lunghezza. In questo caso, la misura da considerare è quella più ampia.

Adulto
Tabella misure adulto
Misura in centimetri fino a: | Numero del piede corrispondente: |
---|---|
23,5 | 39 |
24 | 39 1⁄2 |
24,3 | 39 2⁄3 |
24,5 | 40 |
24,8 | 40 1⁄2 |
25,1 | 40 2⁄3 |
25,3 | 41 |
25,6 | 41 1⁄2 |
26 | 41 2⁄3 |
26,2 | 42 |
26,5 | 42 1⁄2 |
26,8 | 42 2⁄3 |
27 | 43 |
27,3 | 43 1⁄2 |
27,7 | 43 2⁄3 |
28 | 44 |
28,3 | 44 1⁄2 |
28,5 | 45 |
29 | 46 |
29,5 | 47 |
30 | 48 |
Bambino
Tabella misure bambino
Misura in centimetri fino a: | Numero del piede corrispondente: |
---|---|
18,3 | 30 |
18,8 | 31 |
19,8 | 32 |
20,3 | 33 |
20,8 | 34 |
21,3 | 35 |
21,8 | 36 |
22,5 | 37 |
22,8 | 37 1⁄2 |
23,3 | 38 |
23,5 | 38 1⁄2 |